Ottimi sia come antipasto che come secondo.
Facili e veloci da preparare.
Ideali quando si ha fretta e poco tempo o si vuole finire del pane avanzato.
Chiamati crostini tricolore perché i suoi ingredienti ricordano nei colori la bandiera dell'Italia.
Ingredienti:
- 8 fette di pane
- 2 spicchi di aglio in camicia
- 500 g di pomodori
- 1 peperoncino dolce
- 1 peperoncino piccante
- 300 g di emmental o groviera
- olio extravergine d'oliva
- foglie di basilico
- sale
Procedimento:
Affettate il pane e fatelo tostare su di una griglia, in modo che risulti caldo e croccante.
In una padella fate scaldare un pò d'olio di oliva con uno spicchio d'aglio.
Lavate e tagliate a pezzetti i pomodori e aggiungeteli in padella quando l'olio sarà caldo. Fateli saltare a fiamma vivace.
Insaporite con il peperoncino piccante e il peperoncino più dolce e regolate di sale.
Nel frattempo tagliate metà porzione di l'emmental a listarelle sottili e grattugiate l'altra metà di emmental.
Disponete le fette di pane calde in una teglia da forno foderata con della carta forno e ricoprirle con le fettine di emmental, qualche foglia di basilico e i pomodori precedentemente preparati in padella.
Ultimate con altro basilico e una generosa quantità di emmental grattugiato.
Per finire, infornate il tutto a circa 190°C per circa 15 minuti finchè l'emmental non si sarà squagliato.
A questo punto, servite i crostini ancora caldi e filanti.